L’under-19 si impone anche fuori casa contro la rappresentativa di Carugate per 58-70, ma nonostante la vittoria rimane un po’ di amaro in bocca ai nostri. Infatti all’andata la vittoria era stata di 76-65. Considerando i netti miglioramenti a livello di risultati rispetto all’andata ci si poteva aspettare qualcosa di più, ma non è andata così. La zona 1-3-1 non funziona bene come la precedente partita, e si prendono troppi punti, fortunatamente l’attacco gira bene. Per il resto la partita è la fotocopia dell’andata. Primo quarto dominato 6-20 e la strada sembra in discesa. Nel secondo parziale, sempre favorevole, i bianco blu che però subiscono troppo e finisce 19-22. Dopo la pausa il terzo quarto sulla falsa riga del secondo finisce 11-15. Il vero problema arriva all’ultimo quarto, dove il calo di tensione e la tranquillità giocano brutti scherzi, infatti si segna un parziale di 22-13. resta comunque una buona vittoria fuori casa, che può lasciare comunque soddisfatti. Spiccano le prestazioni di Maiolani e Lamperti, a referto con rispettivamente 24 e 19 punti, gli unici dell’argentia in doppia cifra.
PAGELLE
le pagelle della partita, da prendere in modo semiserio
AMATEMAGGIO, VOTO 6
corre e si affatica, porta a termine il suo compito onestamente. Né infamia né lode, serve quando serve ma non spicca. In una partita molto fisica non trova molto il suo ambiente. ONESTO
MARUKO, VOTO 6
serve più in difesa che in attacco, entra e cerca di contenere il play, lavoro che gli riesce abbastanza bene. DIFENSIVO
CASTELLI, VOTO 6
anche lui come sopra svolge il suo compito con tranquillità. SERENO
POZZATI, VOTO 7.5
la sua tranquillità nell’accettare le decisioni arbitrali è ormai leggenda, vederlo protestare è ormai utopia per tutti. Infatti anche a Carugate non si smentisce e rischia almeno 2 tecnici. Tecnico che però non arriva solo grazie alla vicina fine della partita e ad una abbondante “ammissione di colpa”. RISPETTOSO
BRAMBILLA, VOTO 6,5
come al solito corre molto per le ripartenze, e questo finisce per farsi sentire in difesa, contando che molto spesso per colpe di altri corre inutilmente. CONTROPIEDISTA
MARTELLA, VOTO 7-
la sua stazza superiore si fa sentire, ma doveva farsi sentire anche di più. Nonostante questo i suoi cm lo portano ad avvicinarsi più di tutti in doppia cifra. MASSICCIO
LAMPERTI, VOTO 8.5
forse la sua miglior partita. Non esagera con le penetrazioni e le tiene per i momenti e i difensori giusti arrivando quasi a venti punti e compiendo al contempo un lavoro difensivo egregio. IMPECCABILE
CUSIMANO VOTO 6,5
sul finale protagonista di una vicenda paradossale. Entra/o in area e rimedia una bracciata vera e propria in fronte. La cosa paradossale? Passi. L’arbitro fischia passi e palla all’avversario. Assicuro che la cosa non è stata piacevole. Non riesce/o a incidere in attacco come vorrebbe. LEGNATO
MAIOLANI, VOTO 8
la sua partita egregia da 24 punti la vorrei riassumere così. Maiolani in panca: ”ragazzi ma giochiamo con calma, passiamola, non andiamo di fretta”. Gobbo: “Maio entra”. Maiolani entra e preso il rimbalzo si fa tutto il campo palleggiando dritto per dritto e buttandosi in mezzo a 3 difensori. COERENTE
PAPETTI, VOTO 6
parte bene, concentrato, gioca buoni palloni. Poi torna sé stesso. Fa 5 falli e non soddisfatto insulta l’arbitro e si fa dare un fallo tecnico dopo la sua uscita dal campo. Ottimo. Ha portato cibo agli allenamenti. TRANQUILLO
MORA, VOTO 6.5
è un uomo solitamente roccioso e falloso. Riesce a rimediare botte anche lui. Facciamoci qualche domanda… nonostante ciò buona prestazione. UN VERO DURO
GOBBO, VOTO 6
il coach porta a casa la partita ma non riesce a calmare papetti e pozzati. La difesa non funziona al massimo, ma vince, quindi ha ragione.
0 Responses to “BUONA VITTORIA CON RETROGUSTO AMARO PER L’ARGENTIA”