Nella serata di domenica 22 gli Aquilotti 2006 ospitano i pari età di Busnago, già affrontati in un’altra occasione.
Gli ospiti sono in numero rimaneggiato, 9 elementi, come del resto era capitato anche nell’altra occasione.
In apparenza la partita sembra alla portata dei nostri.
Si parte!
1° Tempo
Villa Pessot Coletti Amadigi
Partiamo fortissimo con Amadigi in versione incursore che ne piazza un paio e mettiamo le cose in chiaro. Gli ospiti però non si scompongono e con una fitta serie di passaggi ravvicinati ci mandano in confusione e mettono i loro canestri in cascina.
Un canestro e un ottimo assist di Coletti per Villa, solito cecchino, tengono a distanza gli avversari, finisce 10-7 per noi.
2° Tempo
Testini Carboni Crippa e Penza
Quartetto “basso” per coach Ferri che vuole giocare più in velocità, la scelta si rivela giusta, Nick “manolesta” Testini affonda 3 volte. Carboni non molla un pallone e per gli ospiti non c’è modo di concludere a canestro. 6-1 per noi.
3° Tempo
Carminati Stigliani Villa e Cento
Frazione combattuta con Stigliani a dare spallate in area avversaria, Carminati, Cento e Villa a creare scompiglio attaccati come segugi ai rispettivi avversari. Gli ospiti però non mollano, altissima la loro percentuale di tiro, pur non andando alla conclusione tante volte. I nostri sbagliano qualcosa di troppo e la frazione la conquistiamo a fatica con 2 canestri a testa per Stigliani e Cento. 8-7 per noi.
4° Tempo
Villa Cento Coletti e Penza
Vista l’ora abbastanza avanzata si salta l’intervallo e si riparte subito. Busnago deciso a non mollare, riparte la tela di passaggi modello tiki-taka, i nostri restano un po’ imbambolati. Il veloce 11 avversario ci fa male, con la solita precisione al tiro. Si arriva al 7-4 per gli ospiti.
Il solito asse Villa-Coletti, con quest’ultimo in versione assist-man, 2 canestri per il primo e uno per il secondo, non basta però, Cento e Penza provano a ribaltare il risultato con azioni personali (e coach Ferri a urlare di usare la testa e il passaggio per l’uomo meglio piazzato) ma non riusciamo a chiuderla. Perdiamo il parziale per 8-7.
5° Tempo
Crippa Mainardi Amadigi e Testini
L’allenatore del Busnago tenta di motivare i suoi per una possibile impresa, ma non ha fatto i conti con il “fattore” Testini. Stavolta Nico non sbaglia un canestro e ne infila 4 di fila, ben assistito da Amadigi che è un muro per gli avversari.
Implacabile il parziale: 8-0. Partita vinta.
6° Tempo
Carboni Carminati Stigliani e Pessot
Passerella finale per l’ultima frazione di gioco. Gli errori da ambo le parti sono tanti, troppi forse e finisce con il punteggio “calcistico” 2-2.
Risultato finale 4-1 (42-24)
Vittoria netta, discreta prova dei nostri atleti, oggi un po’ col freno a mano tirato. Poca fluidità di gioco e meno intensi in marcatura.
Ci attendono prove più impegnative, aspettiamo fiduciosi il prossimo fine settimana.
Articolo di Danilo Coletti
Foto di Alessandro Pessot
0 Responses to “Aquilotti 2006: Nuova Argentia – Busnago 4 – 1”